Skip to content
Menu
lunedì 19 maggio 2025
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Zona Pastorale Valsamoggia

Zona Pastorale Valsamoggia

Chiesa di Bologna

  • Home
  • Parrocchie
    • S. Andrea di Montebudello
    • S. Apollinare di Serravalle
      • Santi Senesio e Teopompo di Zappolino
      • S. Pietro di Serravalle
      • S. Maria di Fagnano
    • S. Maria di Monteveglio
      • S. Paolo di Oliveto
    • S. Nicolò di Calcara
    • S. Savino di Crespellano
      • S. Maria Nascente di Pragatto
    • S. Stefano di Bazzano
    • S. Matteo di Savigno
      • S. Biagio di Savigno
      • S. Giorgio di Samoggia
      • S. Donato di Ponzano
      • S. Maria Assunta di Merlano
      • S. Croce di Savigno
      • S. Michele Arcangelo di Tiola
      • Santuario Beata Vergine Maria della Villa
      • Chiesa San Giovanni Battista a Maiola
  • Portale Iscrizioni Persone
  • Newsletter
  • Tutte le news
Menu
    Home » Parrocchia di S. Donato di Ponzano

Parrocchia di S. Donato di Ponzano

San-Donato-di-Ponzano

Descrizione:

La chiesa di San Donato sorge nel piccolissimo centro abitato di Ponzano, lungo la fondovalle del Valsamoggia. L’edificio, ricostruito in seguito all’atterramento dell’antica chiesa durante la seconda guerra mondiale, presenta forme storiciste rifacendosi all’aspetto delle basiliche paleocristiane, con il tetto a capanna, il nartece e due volumi laterali allusivi alle navatelle: una volta dentro, tuttavia, l’impianto è ad aula unica con cappelle lungo i fianchi. Peculiare e suggestivo il deambulatorio oltre l’altare.

Home - Parrocchia di S. Biagio di Savigno

Menù

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • XXX

Orari Messe

Feriale: xxx
Mercoledì: xxx
Sabato xxx, prefestiva xxx
Festiva: xxx

Notizie Storiche:

1378 – 1418 (costruzione intero bene)

Registrata nel 1378 sotto il Plebanato di Monteveglio, forma una sola parrocchia fondendosi con S. Donnino nel 1418 ove rimane la canonica fino al XVIII secolo.

17 aprile 1945 (distruzione campanile nella seconda guerra mondiale)

Il parroco di Ponzano e una trentina di fedeli muoiono sotto il campanile della chiesa durante un bombardamento

Il parroco don Aggeo Montanari e una trentina di fedeli rimangono sepolti sotto il campanile della chiesa di Ponzano, nella valle del Samoggia, dove si sono rifugiati durante i furiosi bombardamenti aerei del 17 aprile.

Una bomba cade alla base del campanile facendolo crollare. Un uomo che si era arrampicato in alto con l’ostensorio affidatogli da don Aggeo rimane miracolosamente illeso tra le macerie.

La scelta di rifugiarsi nel campanile è stata una tragica imprudenza: i campanili e le torri infatti erano presi di mira dagli aerei alleati in quanto potenziali punti di osservazione del nemico.

Nella valle del Samoggia, si concentravano in quei giorni, gli attacchi della 10a Divisione “Mountain” americana, catturando centinaia di prigionieri tedeschi e apprestandosi ad irrompere nella pianura padana.

Panoramica chiesa di Ponzano

chiesa interno chiesa navata Panoramica chiesa Ponzano

La segreteria è aperta dal lunedì al sabato, dalle xx alle xx. Telefono xxxxx. xxx@gmail.com

I canali della Parrocchia

Canale whatsapp Idice
Gruppo Whatsapp San Lazzaro
Gruppo volontari San Lazzaro

Powered by WP-Forge & WordPress